Che differenza c’è tra i denti in zirconio e i denti in ceramica?

Denti in ceramica o zirconio: caratteristiche e differenza.

La scelta del materiale per i denti finti o protesi dentali è un passo importante nel processo di sostituzione di uno o più denti. Due dei materiali più comuni utilizzati sono la ceramica e lo zirconio: quando scegliere l’una piuttosto che l’altro?

Le caratteristiche dei denti in ceramica

I denti finti in ceramica sono protesi dentali realizzate con un materiale ceramico di alta qualità, che offre un aspetto estetico e naturale molto simile ai denti naturali. La ceramica impiegata è ingegnerizzata, ovvero progettata per soddisfare requisiti specifici di resistenza, durata e adattabilità.

I vantaggi dei denti in ceramica:

  • La ceramica ha un’ ottima  traslucenza, il che significa che la luce passa attraverso il materiale in modo più naturale, dando un aspetto armonioso alla protesi dentale;
  • È biocompatibile, cioè nella maggior parte dei casi si integra all’equilibrio biologico del cavo orale senza effetti indesiderati;
  • La ceramica è lavorata con elevata precisione e dettaglio, per cui è adatta per tutte le protesi dentali;
  • È molto resistente alla corrosione e all’abrasione.

Le caratteristiche dei denti in zirconio

Lo zirconio è un metallo in polvere bianca, con la capacità di diventare opaco ai raggi X o ad altre radiazioni simili. Conferisce ai denti il ​​bianco più vicino rispetto ad altri materiali metallici, senza linee grigie o strani riflessi. 

I denti in zirconio sono considerati una scelta d’ eccellenza per la realizzazione di protesi dentarie, poiché offrono numerosi vantaggi:

  • Resistenza all’usura e alla frattura sul lungo periodo;
  • Traslucenza simile ai denti naturali;
  • Biocompatibilità, il che significa che è molto improbabile che provochi reazioni allergiche o infiammatorie;
  • Mantiene la sua forma originale nel corso degli anni.

 Differenze tra i denti in zirconio e i denti in ceramica

Lo  zirconio e la ceramica sono entrambi materiali utilizzati in odontoiatria per realizzare protesi dentarie.

Il principale vantaggio dello zirconio rispetto alla ceramica è la sua maggiore resistenza e durezza. Lo zirconio è un materiale molto resistente all’usura e alla frattura, il che lo rende ideale per i denti posteriori, dove la pressione della masticazione è maggiore. Inoltre, lo zirconio ha una maggiore stabilità dimensionale rispetto alla ceramica, ovvero mantiene la sua forma e dimensione originale nel tempo.

D’altra parte, la ceramica ha una traslucenza maggiore rispetto allo zirconio, per cui la luce passa attraverso il materiale in modo più naturale, dando un aspetto più realistico ed estetico alla protesi dentale.

Conclusione

In conclusione, la scelta tra i denti in zirconio e i denti in ceramica dipende dalle esigenze del paziente e del caso specifico. Si consiglia di consultare un dentista esperto per determinare il materiale migliore per il proprio caso.

Per capire se per te sono preferibili i denti in zirconio piuttosto che in ceramica, contatta lo studio dentistico del Dr. Luigi  Dr. Luigi Fantauzzi a L’Aquila, specialista di implantologia dentale. 

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?