Combatti il bruxismo grazie al bite da bruxismo

Il bite è un dispositivo medico sempre più essenziale per i pazienti che soffrono di bruxismo. Sebbene esistano altre tecniche per alleviare questo disturbo, come la fisioterapia o il trattamento TENS, i bite da bruxismo  sono la soluzione più veloce e confortevole.

Il bite da bruxismo è un dispositivo  trasparente in resina acrilica, che viene posizionato in una delle arcate dentarie. Attraverso questo semplice accorgimento cerchiamo di mitigare e controllare le terribili conseguenze del sovraccarico neuromuscolare dovuto ad abitudini legate al serrare o digrignare i denti superiori contro quelli inferiori.

Quali sono le funzione del bite?

Il dentista deve preparare il bite che dovrà essere meticolosamente adattato alla tua occlusione per svolgere le sue funzioni, che sono:

  • Deprogrammare” o “dimenticareposizioni mandibolari dannose che costringono l’articolazione a lavorare in una posizione scorretta e traumatica.
  • Promuovere un corretto alloggiamento del condilo articolare nella sua cavità, reindirizzando la posizione mandibolare ed eliminando determinate tensioni nell’articolazione temporo-mandibolare.
  • Evitare l’usura dentale che deriva dal contatto ripetuto tra l’arcata superiore e quella inferiore, poiché il materiale di questa placca è meno duro dei nostri denti e si consuma al loro posto.
  • Separando meccanicamente entrambe le arcate, lo splint di scarico ci consente anche di ridistribuire le forze occlusali tra i denti, evitando il sovraccarico funzionale di determinati denti, processo che può portare alla loro perdita o costringerci a eseguire altri trattamenti come un trattamento endodontico o canalare nel pezzo colpito.
  • Questa attenuazione delle forze facilita il rilassamento dei muscoli facciali.

I pazienti lamentano spesso mal di testa o mal di schiena senza una ragione apparente; in molte occasioni questo disagio è aggravato da un’abitudine al bruxismo.

La stessa cosa accade con i pazienti che riferiscono sensibilità dentale: questo sovraccarico di forze porta spesso alla comparsa microtraumi nello smalto dei  denti, oltre alla comparsa di retrazioni gengivali e lesioni sul colletto dei denti che sembrano una crepa, a causa del distacco dei cristalli di smalto (abfrazioni). 

A livello articolare si osservano clic, lussazioni o persino degenerazione osteoartritica. In realtà, il bruxismo è una patologia le cui conseguenze vanno ben oltre la mera ripercussione orale.

Per raggiungere i nostri obiettivi, il bite da bruxismo deve essere correttamente adattato a ciascun paziente attraverso controlli periodici annuali, poiché il materiale si consuma in modo non uniforme, proprio come accadrebbe con i tuoi denti. 

È anche essenziale indossare il bite ogni giorno. Il bruxismo può essere, giorno o notte, il più delle volte incosciente, per cui è un errore pensare che il bite debba essere usata solo di notte.

L’uso del bite è indicato in tutte quelle situazioni in cui si pensa di stringere i denti: guardare la TV, fare esercizio in palestra, guidare, lavorare davanti al computer, ecc.

In conclusione, il bite da bruxismo è un dispositivo così raffinato, delicato e  comodo da indossare in qualsiasi momento della giornata e non ti impedirà di svolgere le tue attività quotidiane.

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?