Mantenere una corretta igiene orale è essenziale per la salute generale, ma è ancora più importante quando si ha una protesi dentaria.
È essenziale pulirla e disinfettarla ogni giorno; delle volte basta un breve bagno in acqua, ma una pulizia approfondita è ciò che assicura una corretta igiene e una migliore durabilità.
Ecco alcuni consigli e raccomandazioni per una corretta pulizia.
Indice dei contenuti
Come usare il perossido di idrogeno sulle protesi dentarie?
Per la pulizia di dentiere o protesi dentarie ci sono diversi prodotti disponibili che molte persone trovano migliori o più facili da usare.
Ma non sono sempre i più adatti.
Molti credono che il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) sia la soluzione migliore, ma gli specialisti non lo raccomandano, nonostante il suo aspetto innocuo.
La ragione principale per cui il perossido di idrogeno non è adatto a questo tipo di pulizia è perché crea rugosità, macchie e cambiamenti di colore.
Come specialisti dell’igiene dentale, l’ideale è una consultazione regolare con un dentista, almeno una volta l’anno, per determinare se le protesi dentarie sono usate correttamente e qual è il modo migliore per mantenerle.
Compresse per la pulizia della dentiera
Una delle migliori alternative per la pulizia delle protesi dentali, e quindi per la salute generale della bocca, sono le compresse effervescenti. Sono molto facili da usare e basta leggere attentamente le istruzioni per la loro corretta applicazione.
Prima di immergere la protesi dentarie nell’acqua con la compressa, bisogna spazzolarla con un apposito spazzolino. Le compresse effervescenti possono essere usate quotidianamente, perché questo risulta essere il modo migliore per mantenere le protesi dentarie sane e disinfettate.
Sono disponibili in diverse marche, formati e prezzi. Usarle quotidianamente e nel modo corretto assicura che la dentiera sia pulita a fondo, aiuta a prevenire tutti i tipi di macchie, rimuove i batteri, i germi e dà una sensazione di pulizia e freschezza.

Come pulire la protesi dentaria con bicarbonato?
Nonostante i molti consigli e spiegazioni per la pulizia delle protesi dentarie con il bicarbonato di sodio, come specialisti in tutto ciò che riguarda l’igiene dentale, la salute orale e la qualità della vita dei nostri pazienti, NON ne raccomandiamo l’uso.
Anche se è vero che il bicarbonato ha un effetto sbiancante immediato, a lungo andare ha effetti negativi sulla dentiera. Come il perossido di idrogeno, il suo uso causa deterioramento e perdite che sono dannose per l’aspetto e la salute.
Pulizia della dentiera con rimedi casalinghi
Esistono diversi tipi di protesi dentarie, ognuno con le proprie caratteristiche, a seconda dei materiali di cui sono fatti e del processo di intervento per adattarsi ad ogni paziente.
Più che rimedi casalinghi, ci sono modi che possono essere facilmente utilizzati in casa, una volta che si conosce la procedura corretta per pulirli e mantenerli nelle migliori condizioni.
Oltre all’uso di compresse effervescenti per la pulizia profonda e la disinfezione, è meglio usare un buon spazzolino, un dentifricio di buona qualità e un filo interdentale o uno spazzolino interdentale.
Se il dentista o il parodontista lo raccomanda per un uso frequente, è importante sciacquare la bocca con un collutorio di riconosciuta qualità ed efficacia. Inoltre è sempre consigliabile visitare lo specialista periodicamente, che può essere ogni 6 mesi o almeno una volta all’anno.