L’estrazione dei denti del giudizio è dolorosa?

Grazie alle attuali tecniche anestetiche, in genere il paziente non accusa dolore durante l’intervento, mentre è possibile avvertire come un senso di pressione nelle manovre finali prima dell’effettiva estrazione.

La maggior parte delle estrazioni dei denti del giudizio vengono eseguite presso l’ambulatorio del proprio dentista in anestesia locale; solo raramente è necessario procedere sotto sedazione oppure in anestesia generale in ambiente ospedaliero.

Se un dente del giudizio non ha spazio per crescere (dente del giudizio impattato), causando dolore, infezioni o altri problemi dentali, potrebbe essere necessario rimuoverlo. 

Il dente può essere rimosso interamente, oppure può essere frantumato in pezzi più piccoli per facilitarne l’estrazione. 

Quando è necessario estrarre i denti del giudizio?

Non è sempre necessario estrarre i denti del giudizio quando iniziano a spuntare, ma è una procedura abbastanza comune. Per molte persone, spuntano normalmente e non causano alcun problema. Tuttavia, poiché i denti del giudizio sono gli ultimi a spuntare, spesso non c’è abbastanza spazio nella bocca per farli crescere correttamente. I denti del giudizio possono rimanere parzialmente bloccati nelle gengive o crescere in un angolo. Questo è chiamato dente del giudizio impattato.

A volte, il modo in cui un dente del giudizio impattato è posizionato può causare cibo e batteri che rimangono intrappolati intorno alla gengiva. Questo può portare a infiammazioni e dolori gengivali, carie e infezioni. 

Procedura di rimozione dei denti del giudizio

Il primo passo è fare una radiografia prima di rimuovere un dente del giudizio, in modo da poter vedere l’esatta posizione del dente nella gengiva. 

La procedura per rimuovere i denti del giudizio varia a seconda di quanto sia difficile rimuovere i denti. I denti del giudizio superiori sono di solito più facili da rimuovere dei denti del giudizio inferiori.

Una volta che l’anestetico ha fatto effetto, i nostri dentisti useranno strumenti speciali per rimuovere gradualmente il dente, tagliando la gengiva se necessario. Se è necessario tagliare la gengiva, verranno messi dei punti per chiudere la ferita.

Dopo la rimozione del dente del giudizio

Dopo la rimozione dei denti del giudizio, possono essere necessarie diverse ore prima che torni la sensibilità al viso e alla mascella a causa dell’anestesia. Si dovrà stare particolarmente attenti a non colpire la zona. Non mangiare o bere nulla per le prime sei ore dopo la procedura. E’ possibile prendere antidolorifici e collutorio per mantenere la zona pulita e senza infezioni. 

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?