Perché scegliere lo zirconio in ceramica per corone e ponti dentali?

Le corone in zirconio sono realizzate in ceramica solida, si distinguono per l’elevata resistenza e la raffinata estetica e si adattano perfettamente alle caratteristiche dei denti naturali, conferendo un aspetto naturale anche al sorriso.

Lo zirconio è utilizzato in odontoiatria da molti anni, tuttavia, principalmente a causa del prezzo più basso e di un processo produttivo più semplice, le corone in metallo-ceramica sono ancora le più comuni sul mercato. Grazie allo sviluppo delle caratteristiche dei materiali stessi e delle tecniche di fabbricazione, lo zirconio occupa il primo posto nell’offerta ai pazienti.
Le corone e i ponti in zirconio sono caratterizzati da un’elevata resistenza e quindi una ridotta possibilità di rottura della ceramica e del dente stesso, supporto della corona.
Questo è il motivo per cui oggi non solo lo zirconio è utilizzato per realizzare corone e ponti, ma anche per otturazioni in ceramica inlay, onlay e overlay, che sostituiscono le otturazioni in composito classiche più morbide, dove possono verificarsi incrinature e scolorimenti.

Lo zirconio non cambia colore nel corso degli anni, garantendo una migliore estetica e tenuta a lungo termine, e prevenendo la formazione di carie secondarie.


Il vantaggio più importante dello zirconio come materiale per la realizzazione di corone è la sua biocompatibilità, non causa reazioni allergiche, come invece accadeva con le corone precedenti per la presenza di nichel, e neanche irritazioni e recessioni gengivali.
La realizzazione di una corona in zirconio è un po’ più impegnativa di una classica. La preparazione dei denti richiede una significativa maggiore precisione, tuttavia la rettifica dei denti è molto più ridotta di prima, preservando così al massimo la parte sana restante del tessuto dentale.


Quale tecnologia viene usata per la realizzazione delle corone in zircone?


Le corone in zirconio sono realizzate con la tecnologia digitale CAD/CAM, che raggiunge una precisione micrometrica nella produzione di protesi dentali. La scansione del modello, l’elaborazione e la progettazione digitale e la lavorazione meccanica dei blocchi di zirconio hanno notevolmente ridotto i tempi di realizzazione. Ecco perché oggi, nelle cliniche che dispongono di un laboratorio dotato di tecnologie CAD/CAM digitali, è possibile ottenere una corona o un ponte su denti rettificati o impianti, nonché aggiornamenti completi dei denti di zirconio, in un solo giorno.


In conclusione possiamo affermare che, attualmente, le corone di zirconio stanno diventando lo standard d’oro quando si tratta di scegliere il materiale per una corona. La clinica del Dottor Fantauzzi segue questi standard e migliora la qualità del servizio verso i suoi pazienti, formando il personale e investendo in nuove tecnologie.

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?