L’ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari L’ortodonzia ha lo scopo di prevenire, e correggere tali anomalie producendo miglioramenti della funzione masticatoria e favorevoli cambiamenti estetici del viso e del sorriso e spesso della respirazione e della pronuncia.
Possiamo distinguere diverse fasi del trattamento in funzione dell’età in cui questo venga iniziato. In dettaglio negli approfondimenti.
L’apparecchio per i denti richiede un po’ di pazienza, in quanto agisce sulla dentatura in modo lento e progressivo. Di solito, nei casi che richiedono meno sforzi, l’apparecchio va tenuto per massimo 6 mesi, mentre in caso di sovraffollamento dentale o ridistribuzione di denti all’interno delle arcate, sono necessari anche due anni. C’è poi la variabile del tipo di apparecchio scelto dallo specialista e dal paziente in base alle esigenze. Alcuni, infatti, hanno effetti quasi immediati, altri richiedono più anni per mostrare risultati notevoli
Per curare il disallineamento dentale si può intervenire con un apparecchio tradizionale o uno invisibile. L’apparecchio ortodontico tradizionale è un apparecchio fisso che viene applicato sui denti e rimosso da uno specialista al termine del trattamento, quando i denti sono dritti e allineati. Questo apparecchio è formato da placche di metallo, zirconio o ceramica che vengono unite insieme da un filo metallico.
L’apparecchio invisibile, come dice la parola stessa, è un trattamento mediante mascherine invisibili che vengono posizionate e rimosse dal paziente in autonomia secondo le indicazioni dello specialista. E’ la soluzione ideale per adulti che vogliono mettere a posto la dentatura senza mostrare troppo l’apparecchio.
I risultati dell’apparecchio si notano dopo tre mesi. Tuttavia, ci sono interventi più o meno semplici che possono richiedere meno attesa o un tempo maggiore. L’apparecchio, in molti casi, non ha solo la funzione di raddrizzare i denti, ma anche di riposizionarli all’interno della bocca. E’ bene quindi essere pazienti e rispettare i controlli periodici indicati dal dentista, in modo da seguire attentamente i progressi dell’apparecchio.
L’apparecchio fisso richiede la sopportazione di un leggero dolore che, però, non dura più di una settimana. Si tratta comunque di un fastidio che si può calmare semplicemente assumendo dei comuni analgesici. Anche dopo i controlli il paziente potrebbe percepire un leggero dolore ai denti, ma, come già detto, un farmaco da banco può calmare il fastidio.
Le vostre domande più frequenti
sull’ Ortodonzia Tradizionale
Età infantile: terapia intercettiva– interviene nella fase di dentatura mista ( presenza di denti decidui e permanenti tra i 5 ed i 9 anni) utilizzando apparecchi fissi e mobili Lo scopo è di guidare lo sviluppo delle ossa mascellari e quindi l’eruzione dei denti permanenti nella loro posizione corretta .
Per questo motivo è importante effettuare precocemente una visita ortodontica, per “intercettare” qualsiasi problema a carico dell’apparato stomatognatico.
Adolescenza: terapia ortodontica propriamente detta- si interessa dell’allineamento dentale utilizzando apparecchiature di tipo fisso ( brackets) che possono essere di varie tipologie.
Il trattamento intercettivo facilita notevolmente questa fase in quanto predispone al corretto rapporto delle arcate dentarie, alle creazione degli spazi sufficienti per l’ allineamento dentale ed elimina le interferenze muscolari ed della articolazione della bocca che possono ostacolare il trattamento o predisporlo ad una recidiva.
Età adulta: In ortodonzia si parla di adulto quando la dentizione permanente è ormai completa la crescita staturale e cranio-facciale è terminata
L’obiettivo in questa fase non è solo l’allineamento dei denti ma sopratutto la creazione di contatti ideali fra le arcate superiore ed inferiore per migliorare le problematiche funzionali, che coinvolgono la salute gengivale, le articolazioni temporo mandibolari e la muscolatura masticatoria a volte, quando la crescita è terminata e quando la malocclusione è dovuta ad una malformazione delle ossa mascellari, l’ortodontista realizzerà la terapia in collaborazione con il chirurgo ortognatico, specialista di una chirurgia del distretto maxillo-facciale.
La chirurgia ortognatica si propone obiettivi sia funzionali che estetici perché da una parte corregge l’occlusione dentaria conseguendo una migliore funzione masticatoria e respiratoria e dall’altra normalizza l’aspetto estetico del viso migliorando l’armonia tra le differenti componenti facciali.
ORTODONZIA LINGUALE L’ortodonzia linguale è nata negli Stati Uniti, e lì si è sviluppata ed è attualmente maggiormente praticata. Ma, negli ultimi anni, è sbarcata anche nel nostro continente.
L’apparecchio linguale permette di modificare la dentatura senza l’incubo dei classici attacchi metallici. Con questa tecnica, i brackets ortodontici (gli attacchi) non vengono inseriti nella parte esterna dei denti ma nella parte interna, quella rivolta verso la lingua, così da non essere mai visibile durante tutta la durata del trattamento. Oltre al vantaggio estetico gli apparecchi linguali presentano anche altri vantaggi tra cui la salvaguardia dello smalto dentale, un trattamento più breve soprattutto nei casi di morso coperto e un minor rischio di retrazioni gengivali. L’apparecchio ortodontico linguale è formato da un filo metallico che viene fissato ai brackets.
I denti si riallineano in tempi abbastanza brevi grazie alla forza elastica che si crea tra l’arco metallico e gli attacchi. I disturbi derivanti dall’uso di questi due presidi odontoiatrici sono minimi e totalmente transitori; sono sufficienti pochi giorni per adattarsi all’apparecchio e dimenticarsi di indossarlo. L’apparecchio invisibile e l’ortodonzia linguale hanno sicuramente rivoluzionato l’ortodonzia permettendo a chiunque, a qualsiasi età e qualsiasi sia l’attività che svolge di risolvere ogni tipo di malocclusione senza nessun disagio. Nessuno si accorgerà della presenza dell’apparecchio ma tutti noteranno la differenza sul vostro sorriso, che sarà finalmente bellissimo.
Scopri le storie dei nostri Pazienti e lascia anche tu la tua recensione
Via Nicola Moscardelli, 26 – 67100 L’Aquila – Tel & fax: 0862.61062 – Cell: 338.8719107
PIVA: 01442360663
Realizzazione Siti Web ItaliainWeb Web Agency Pescara Tutti i diritti riservati