Quando dura un impianto dentale?

Impianto dentale: quanto dura davvero

Un impianto dentale è una soluzione efficace per sostituire i denti mancanti. La sua durata dipende da numerosi fattori ed è di circa 15 anni di media. Certo è che, per mantenere la sua longevità, è essenziale fare una buona manutenzione quotidiana.


Cos’è un impianto dentale?


Un impianto dentale fisso è un dispositivo che sostituisce uno o più denti mancanti. In pratica, una vite in titanio viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare. Su questa vite viene posta una corona che riproduce la forma e il colore del dente naturale mancante.

A differenza delle protesi dentali mobili, l’impianto dentale è fisso e non è rimovibile. Per questo motivo, offre una maggiore stabilità e supporto alla mascella e alla mandibola, prevenendo la perdita di denti adiacenti.


Quanto dura l’intervento di implantologia dentale fissa?


Per installare un impianto dentale fisso, è necessario un processo che dura circa 2 o 3 mesi. In una prima fase viene inserito il perno in titanio nell’osso; si aspetta qualche settimana per permettere la guarigione e infine viene fissata la corona sul perno.

Nei casi più urgenti, è possibile effettuare una implantologia a CARICO IMMEDIATO: in un’unica operazione vengono installati i perni e le protesi dentali.


Quanti anni dura un impianto dentale fisso?


A differenza di quello che molte persone pensano, un impianto dentale fisso non dura tutta la vita. La sua durata media è tra i 10 e 15 anni.


Perché un impianto dentale fisso si rovina?


Gli impianti dentali vengono spesso sostituiti a causa della scarsa qualità dell’impianto stesso, della salute generale del paziente e della cattiva manutenzione quotidiana.

Gli impianti dentali di alta qualità, infatti, sono realizzati con le tecnologie più avanzate e con materiali resistenti e duraturi nel tempo come il titanio di alta qualità, che è biocompatibile e resistente ai carichi masticatori.

Il diabete e altre malattie croniche, invece, possono influenzare la guarigione e la salute della bocca, compromettendo la durata dell’impianto. Inoltre, i pazienti che fumano hanno un rischio maggiore di fallimento dell’impianto poiché il fumo può interferire con il processo di guarigione. In questo senso, è fondamentale seguire uno stile di vita sano.

Infine, i pazienti devono seguire una corretta igiene orale, per prevenire l’accumulo di placca e batteri intorno all’impianto.


Come far durare l’impianto dentale fisso più a lungo?


Serve una corretta manutenzione per prolungare la durata degli impianti dentali.

Lava i denti ogni giorno, dopo i pasti, con spazzolino, filo interdentale e colluttorio.
Evita di masticare cibi particolarmente duri che possono sbeccare e rompere le protesi dentali.
Non fumare, perché il fumo riduce il flusso di sangue alle gengive e ne minaccia la salute, cosa che può danneggiare l’impianto dentale.
Vai dal tuo dentista di fiducia in modo regolare, prenotando delle visite di controllo per verificare che l’impianto dentale sia stabile e per intervenire con prontezza in caso di imprevisti.

Conclusione
In sintesi, gli impianti dentali di alta qualità, installati da professionisti esperti e mantenuti in modo adeguato, possono durare anche più di 15 anni.

La durata effettiva, però, dipende dalla qualità dell’impianto stesso, dalla salute generale del paziente e da una corretta pulizia. I pazienti hanno infatti la responsabilità di seguire una corretta igiene orale e di adottare uno stile di vita sano per garantire la longevità degli impianti dentali fissi.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contatta lo studio specialistico di implantologia del Dr. Luigi Fantauzzi, a L’Aquila. Grazie a una prima visita di controllo, potrai fare il punto della situazione sulla salute dei tuoi denti e sulle tue necessità rispetto all’ implantologia dentale.

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?