Quanto dura il processo di inserimento degli impianti dentali?

Per il posizionamento di un impianto dentale, la durata del processo è direttamente proporzionale allo stato della vostra struttura ossea. In sostanza, dopo la perdita dei denti, più tempo si impiega per ricorrere all’implantologia, più osso si perde e più lungo sarà il trattamento.

Durata del trattamento a seconda del caso

A seconda delle condizioni orali e della possibilità di inserire l’impianto nella struttura ossea dentale con sufficiente stabilità, il trattamento implantologico richiederà più o meno tempo. Quella che segue è un’approssimazione per darvi un’idea di come il processo può apparire nel vostro caso specifico.

  • Se la condizione della tua bocca è ideale.

Tutto sarà più veloce e più facile se la condizione della struttura ossea è ottimale e non c’è stato un evidente riassorbimento osseo.

In questi casi si potrà eseguire un’ implantologia “a carico immediato”, cioè la protesi viene fissata sugli impianti poche ore dopo l’ inserzione degli impianti stessi..

  • Se avete perso parte della struttura ossea di supporto per posizionare l’impianto dentale.

Quando un paziente ha osso sufficiente per il posizionamento di impianti dentali, ma non abbastanza per farlo in una situazione ideale e si richiede un’elevata esigenza estetica, il processo di implantologia viene prolungato per un periodo di tempo più lungo. La mancanza di un volume osseo ottimale e sufficiente su cui ancorare l’impianto richiede un intervento precedente: è necessaria la rigenerazione delle strutture ossee tramite innesto o rigenerazione.

Gli innesti ossei o gengivali permettono all’implantologo di posizionare l’impianto, recuperando l’estetica e la funzione ideale che il paziente aveva prima della perdita del dente. Le procedure di rigenerazione possono fornire il volume necessario per un risultato ottimale.

In circostanze adeguate, il trattamento è completato in circa due o tre mesi, un periodo equivalente al tempo necessario per l’osteointegrazione della vite nella struttura ossea mascellare.

Mentre il processo di guarigione è in corso, potete ricorrere all’uso di una protesi provvisoria per migliorare la vostra estetica orale e non rendere la vite visibile sulla vostra gengiva. 

Come ultimo passo del processo, e dopo che il dentista ha controllato che l’impianto è ben osteointegrato, le protesi dentali definitive sono realizzate e posizionate sulle viti dell’impianto.

  • Se non avete abbastanza struttura ossea per posizionare l’impianto.

Se la mancanza di struttura ossea rende impossibile inserire l’impianto, il processo di implantologia diventa più complicato. In questo caso, si utilizzano tecniche di innesto osseo più complesse.

Il trattamento si estende per circa sei-nove mesi prima di collocare gli impianti. Un periodo necessario affinché l’osso inserito nella ossa mascellari si integri con la struttura ossea naturale e guarisca correttamente. A questo arco di tempo è necessario aggiungere altri tre mesi per collocare l’impianto e fissarlo alla struttura ossea.

Infine, la corona dentale sarà posizionata per coprire l’impianto e dare ai tuoi denti la giusta estetica. Non lasciar passare troppo tempo prima di visitare il tuo dentista e mostrare di nuovo il tuo sorriso!

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?