Quanto durano gli impianti dentali?

L’interrogativo riguardo la durata di un impianto dentale è comune a tutti i pazienti.

Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno facilitato lo sviluppo di nuove tecniche di impianto dentale più sicure e durature. Oggi, possiamo godere di soluzioni più abili, decisive e minimamente invasive, come gli impianti a carico immediato.

Fattori coinvolti nella durata degli impianti dentali

La durata degli impianti dentali è ampia e permette di godere di denti estetici e funzionali per molto tempo.

Se volete assicurare e prolungare la vita dei vostri impianti dentali, sarà utile sapere quali sono i fattori determinanti che influenzano la loro durata. Ne parleremo a seconda di quando si verificano:

  • Prima e durante il trattamento

Prima e durante l’intervento, i fattori principali sono quelli associati alla condizione orale e dentale del paziente stesso. Se i fattori che hanno causato la perdita dei denti non vengono eliminati prima del posizionamento degli impianti dentali, questo può anche portare alla perdita degli impianti. Gli aspetti legati all’esperienza dell‘ implantologo, il tipo di strumenti utilizzati e la procedura stessa sono fattori determinanti diretti.

Se vuoi garantire risultati ottimali nel tuo trattamento, la cosa migliore da fare è metterti nelle mani di un implantologo specializzato.

  • Dopo l’intervento

Una volta che vi siete sottoposti al trattamento implantare, le cause più comuni di perdita dell’impianto sono le malattie gengivali e quelle derivanti da traumi o incidenti. Tuttavia, ci sono altri fattori che possono causare problemi nella durata degli impianti.

Le patologie che danneggiano il tessuto gengivale attaccato all’impianto sono le cause principali della perdita dell’impianto. 

Sapete quali circostanze causano danni alla struttura parodontale? Ve lo spieghiamo noi.

  • Cause locali. L’eccessivo accumulo di placca batterica sul tessuto che circonda l’impianto genera grandi problemi. Così, si sviluppano malattie come la mucosite o la peri-implantite. Entrambi comportano infiammazione e danni alla struttura che sostiene l’impianto.
  • Sovraccarico dell’area impiantata. Una pressione eccessiva sull’impianto dentale causa un sovraccarico della zona. Questa circostanza facilita la comparsa di microfratture nel dente e danneggia la struttura ossea mascellare che fissa l’impianto.

Se vuoi prevenire questi problemi e prolungare la durata degli impianti dentali, mantieni buone abitudini e visita regolarmente il tuo implantologo. La vita media degli impianti è lunga, prendetevene cura e garantite la loro conservazione.

Impianti dentali: sono per sempre?

Gli impianti dentali sono fatti per durare a lungo nella vostra bocca. Anche se non possiamo dire esattamente quanti anni dura un impianto, ci sono numerosi studi scientifici che confermano che il 90% degli impianti sono funzionali per circa 20 anni.

Affinché un impianto prolunghi la sua aspettativa di vita, dovete prestare attenzione alla vostra salute orale e seguire delle routine di manutenzione ottimali. Stabilire una corretta igiene orale quotidiana, evitare abitudini malsane e rispettare regolari controlli dentali sono le chiavi principali.

Segui le raccomandazioni qui sotto e prenditi cura dei tuoi impianti dentali per assicurarne la longevità:

  • Abitudini quotidiane di igiene orale

Le routine quotidiane di igiene orale aiutano a tenere la placca sotto controllo e a prevenire l’accumulo di placca sulla struttura gengivale e sui denti. 

Sia i denti originali che quelli impiantati possono soffrire di problemi causati da malattie orali che colpiscono il tessuto e l’osso che li sostengono.

Raccomandiamo di lavarsi i denti dopo ogni pasto e di applicare un collutorio adatto alle vostre esigenze, così come di usare il filo interdentale. 

  • Stile di vita sano

Mantenere una dieta e uno stile di vita sani è essenziale per mantenere la tua salute generale e la tua salute orale. Prenditi cura di te stesso, fai esercizio, abbassa il tuo livello di ansia e avrai denti sani più a lungo.

Raccomandiamo di smettere di fumare o di ridurre al minimo il fumo durante il processo di impianto e di osteointegrazione dell’impianto. Gli effetti del fumo sulla vostra salute orale sono devastanti, oltre ad essere un fattore importante nel fallimento degli impianti.

  • Controlli dentali regolari

Se frequentate i controlli dentali programmati dal vostro implantologo, vi assicurerete il buono stato dei vostri impianti e quindi dei vostri denti. Ad ogni visita dal dentista, viene controllato l’aspetto della struttura gengivale e dell’osso mascellare, oltre a valutare la pressione che i vostri impianti sostengono. Per tutte queste ragioni, i controlli dentali sono essenziali per mantenere la stabilità e la funzionalità dei vostri impianti.

In conclusione, l’avanzamento delle tecnologie permette una maggiore duratura degli impianti, ma è necessario avere delle accortezze per permetterne una maggiore longevità.

Dunque, in conclusione, possiamo stabilire che per far durare quanto più a lungo possibile un impianto dentale è necessario avere delle accortezze, quali una buona igiene orale, uno stile di vita sano ed effettuare controlli periodici da un bravo esperto.

Richiedi informazioni

Apri la chat
Ciao,
come possiamo aiutarti?